Il golpe inglese, un libro scritto da un bravissimo archivista, Mario Josè Cereghino e da un giornalista, il sottoscritto, Giovanni Fasanella. Sottotitolo molto significativo del libro: da Matteotti a Moro: le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell’Italia.
Intervista a Giovanni Fasanella e Mario J. Cereghino, autori de “il golpe inglese”:
Documenti Top Secret(espandi | comprimi) Blog: Perché il titolo: Il golpe inglese? G. Fasanella: sintitola Il golpe inglese perché ricostruisce il colpo di stato forse più lungo della storia: il tentativo britannico -durato almeno 50 anni, dallassassinio di Matteotti al caso Moro- di condizionare il corso della politica interna ed estera dellItalia, che Londra ha sempre considerato un proprio protettorato.Una guerra segreta combattuta contro di noi per il controllo del Mediterraneo, delle fonti energetiche e delle rotte petrolifere. Non è un libro di chiacchiere, dietrologie o ipotesi complottistiche, ma si basa interamente su centinaia di documenti secret e top secret che abbiamo trovato negli archivi di Kew Gardens. Rapporti, lettere, analisi ed altro materiale di governi, diplomazia e intelligence di Sua Maestà britannica. Sono dunque gli stessi inglesi che raccontano, attraverso le loro stesse parole scritte nero su bianco, come hanno condizionato il corso della storia italiana. Blog: E in che modo hanno condizionato? G. Fasanella:Con ogni mezzo. In particolare costruendo loro quinte colonne interne negli ambienti del potere: informazione, cultura, politica, diplomazia, apparati Fra i documenti che pubblichiamo, ci sono elenchi di decine e decine di giornalisti, politici, sindacalisti, cardinali, militari e prefetti influenzati dagli uffici della propaganda dei Servizi inglesi. I clienti italiani, come vengono definiti dalla centrale londinese.
Enrico Mattei e l’ intelligence(espandi | comprimi) M.J. Cereghino: Il mio nome è Mario J. Cereghino e mi occupo di archivi britannici e statunitensi. Blog: Perché lInghilterra considera Mattei nemico? M.J. Cereghino: LEni di Enrico Mattei procura parecchi grattacapi agli inglesi. I giudizi non potrebbero essere più espliciti. Mattei punta in alto. A nostro parere, è un uomo potente nonché pericoloso, scrive il Foreign Office nel 1957. Il capo dellEni è definito una verruca, che minaccia gli interessi britannici nel mondo. Dicono gli inglesi: Abbiamo tentato di fermarlo in ogni modo ma purtroppo non ci siamo riusciti. Forse è il caso di passare la pratica allintelligence. E il 1962. Pochi mesi dopo, Mattei muore in un incidente aereo.
Blog: Perché finisce nel mirino anche Aldo Moro? M.J. Cereghino: Nel 1976, Londra è nel panico per la crescita del Pci di Berlinguer e si pone il problema di come bloccarla. Per un anno intero, elabora un progetto di golpe, ma di fronte ai rischi, le resistenze americane e alle rassicuranti informazioni che arrivano da Mosca, dove non è benvisto il Pci al potere in Italia, gli inglesi si chiedono se il lupo sia veramente Berlinguer. E da quel momento gli inglesi spostano la loro attenzione sulla Dc di Aldo Moro. Lasciano cadere lipotesi del golpe e optano, come scrivono in un loro documento, per lappoggio a una diversa azione eversiva.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie. AccettoLeggi Tutto.
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.