“Ho 57 anni e 35 anni di contributi versati. Leggo sui vari giornali on-line che andiamo in pensione troppo presto. Ho l’ipertensione, il diabete II, il colesterolo alto e altri piccoli acciacchi. Vorrei sapere da tutti questi dottoroni che predicano per restare al lavoro sino a 65-70 anni qual è secondo loro la mai aspettativa di vita. Se vogliono allungare l’età lavorativa devono anche considerare caso per caso la reale aspettativa del soggetto. Con delle patologie come le mie, il mio medico non perde occasione per ricordarmi che sono un soggetto “a rischio”, e la vita lavorativa sedentaria che sono costretto a fare (lavoro in ufficio, tutto il giorno davanti ad un computer) non posso permettermi di lavorare oltre i 60 anni. Non me ne frega niente delle medie fatte dagli analisti. Non mi va bene che siccome c’è chi campa cent’anni allora devo adeguarmi a lavorare sino a 65-70 anni. Un patto per i giovani? Quale patto? Se lavoro altri 3-4- anni danno un lavoro a mio figlio? O lo danno al figlio di Bossi? E poi scusami, fanno confronti col resto dell’europa dicendo che noi andiamo in pensione con 40 anni di contributi ed una media di 58 anni di età. Non dicono però che abbiamo iniziato a lavorare a 16 anni. Ci ricordano sempre che siamo più ignoranti del resto dell’Europa ma non poi si lamentano che andiamo in pensione prima: se abbiamo iniziato prima finiremo anche prima! Dov’erano i dottoroni mentre gli ignoranti andavano a lavorare? A scuola, ad imparare a come fottere meglio il prossimo! E adesso ci vengono a dire di lavorare ancora un pò per fare “un patto” con le generazioni future? Vadano a lavorare!” M. B.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie. AccettoLeggi Tutto.
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.