beppegrillo.it
Settembre 6, 2025
di Paul Rulkens Nel 1942, Albert Einstein insegnava all’Università di Oxford. Un giorno, diede un compito di fisica agli studenti dell’ultimo anno. Mentre passeggiava per il campus con il suo assistente, questi, all’improvviso, lo guardò e disse: “Dottor Einstein, il compito che ha appena dato agli studenti di fisica dell’ultimo anno, non è lo stesso [...]

beppegrillo.it
Settembre 4, 2025
No other choice: un reddito universale!

beppegrillo.it
Settembre 2, 2025
Il metodo Hjalli: la scuola che separa per unire

beppegrillo.it
Settembre 1, 2025
Trump frena l’eolico offshore
ULTIMI POST DELLA SETTIMANA
49 views

112 views

31 views

23 views

beppegrillo.it
- Agosto 27, 2025

Di tutte le materie che possono entrare in carcere, la filosofia è forse la più spiazzante. Lo è anche per Jim Chamberlain, docente all’Università di Sheffield e membro della charity “Philosophy in Prison”, che su The Conversation analizza di come la filosofia sia la più sorprendentemente adatta, perché si fa parlando, senza libri né tecnologia, ed è quindi accessibile anche a chi ha alle spalle esperienze scolastiche discontinue o livelli di alfabetizzazione bassi. Nei suoi corsi, scrive Chamberlain, il dialogo filosofico “equalizza” la stanza, mette sullo stesso piano chi ha titoli di studio e chi non sa quasi leggere, e costruisce regole di disaccordo che disinnescano il conflitto, non poca cosa in ambienti sovraffollati e tesi. In più occasioni, i partecipanti hanno raccontato [...]
beppegrillo.it
- Agosto 26, 2025

La Cina ha presentato il più grande parco solare del mondo. Sorge sull’altopiano tibetano e copre un’area immensa di 610 chilometri quadrati, l’equivalente dell’intera città di Chicago. Il Governo cinese da anni installa pannelli fotovoltaici a un ritmo più veloce di qualsiasi altro Paese, e comincia ora a raccogliere i frutti di questa corsa. Secondo uno studio diffuso giovedì, nei primi sei mesi del 2025 le emissioni di anidride carbonica del Paese sono calate dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, consolidando una tendenza avviata nel marzo 2024. Questo calo anticipato lascia intravedere che la Cina potrebbe aver già raggiunto il picco delle emissioni molto prima dell’obiettivo fissato dal governo per il 2030. Resta però il fatto che il Paese, dovrà ridurle in [...]
DALL'ARCHIVIO DELBLOG
Inceneritore di Roma: milioni dei cittadini per dipingere di verde lo scempio
di Marco Bella Il greenwashing “è [...]
Jad Tarifi: “Studiare legge e medicina potrebbe presto diventare inutile”
Jad Tarifi, fondatore del primo team [...]
COSEPREZIOSE
81 views

80 views

beppegrillo.it
- Aprile 30, 2025

di Beppe Grillo In 10 secondi sono saltati 75 GW di potenza e la Spagna e il Portogallo sono rimasti senza energia elettrica. In Italia, nel 2003, ciò accadde per la caduta di un albero in Svizzera (nel 2004 intitolai proprio il mio spettacolo Blackout, si apriva su una platea buia dove portavo un candelabro acceso e un abete del Lucomagno). Occorre una grande riserva di potenza elettrica prontamente attivabile. La tecnologia necessaria l’ha inventata 90 anni fa la Fiat con l’ecologico Totem (Total Energy Module), primo microcogeneratore mondiale. Esso utilizza metano in motori automobilistici con cui si possono realizzare centrali elettriche virtuali di grande potenza, capaci di intervenire molto rapidamente. In questo modo, i motori automobilistici che non saranno più utili per l’auto elettrica diventeranno il focolare delle caldaie per il riscaldamento domestico (le caldaie, anche quelle a condensazione, verranno prossimamente bandite dall’UE). Riscaldare le nostre case oggi in Italia con pompa di calore elettrica emette la stessa quantità di anidride carbonica di un impianto di microcogenerazione a metano. Ma noi continuiamo a inseguire l’utopia del tutto elettrico, senza rete, senza backup, senza cervello. Se salta la corrente, restiamo al buio, al freddo, e pure contenti perché è “green”. La vera energia pulita è quella che funziona quando serve. Altro che rivoluzione ecologica, qui servirebbe una rivoluzione mentale. E magari anche un Totem in cantina. [...]
focusON
PROMO