CERVELLI
Home CERVELLI
Inquinamento PM2.5 e mortalità
di Alberto Zolezzi - L’Agenzia Europea Ambientale (AEA) pubblica ogni anno dati sulla mortalità da inquinanti atmosferici. Per l’Italia nel 2018 la stima è...
Colorismo: il figlio del razzismo
di J. Lo Zippe - Il razzismo in tutto il mondo è ben conosciuto, ma molte persone non si rendono conto che può verificarsi...
Diamo i numeri sull’idrogeno
L'idrogeno è l'elemento più abbondante della biosfera, dove però non si trova allo stato puro, ma soltanto unito all'ossigeno nelle molecole dell'acqua: H2O, o...
La Smart Grid
di Mario Palazzetti - L’energia del futuro sarà prodotta sempre di più da fonti rinnovabili. Esse hanno una forte componente aleatoria ed utilizzeranno sostanzialmente...
Siamo noi i progettisti delle nostre città
di Mikael Colville-Andersen - 1,2 milioni di persone nel mondo muoiono in incidenti di auto. 54milioni i feriti. In Europa e negli Stati Uniti,...
Il lungo torrente dei pesticidi
di Saverio Pipitone - L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in sigla ISPRA, pubblica periodicamente in Italia il Rapporto nazionale pesticidi...
Glossario per capire lo strumento della ricostruzione (Recovery Plan)
di Torquato Cardilli - I media televisivi italiani sono affetti da provincialismo acuto cronico: non c’è TG, su qualsiasi rete, che non trasmetta immagini,...
Lo strambo pipistrello
di Saverio Pipitone - Con ripetuti «zik zik zik», stridono i neonati di pipistrello. Di solito sono unica prole e diventano adulti in una...
Un cambiamento epocale nel consumismo post-pandemico?
di Kelley Christensen (Michigan Technological University) - La pandemia ha cambiato molti aspetti della nostra vita. Non da ultimo il modo in cui decidiamo...
Assange e l’omertà dei difensori delle verità comode
di Alessandro Di Battista - Il 5 febbraio del 2003 l’allora Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America Colin Powell mostrò al Consiglio di...