Il canto degli alberi
"Per me gli alberi sono sempre stati i predicatori più persuasivi. Li venero quando vivono in popoli e famiglie, in selve e boschi. E...
Cacciatori di Virus
Le epidemie che minacciano l’uomo arrivano soprattutto dalle foreste. David Quammen ha seguito gli scienziati che cercano gli animali «untori». E li racconta in...
Pesticidi a Tavola. I veleni autorizzati che mangiamo e respiriamo.
Voglio condividere con voi un libro davvero prezioso, quello di Saverio Pipitone, intitolato "Pesticidi a tavola. I veleni autorizzati che mangiamo e respiriamo".
Cibi...
L’analfabeta politico
Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico
Egli non sente, non parla, né s’interessa
degli avvenimenti politici.
Egli non sa che il costo della vita,
il prezzo dei fagioli
del...
Lettera a Madre Natura
Cara Madre Natura, mi spiace disturbarti, ma noi umani - la tua prole - veniamo a te con alcune cose da dirti (forse potresti...
Per una società ecologica
"Da molto tempo pensavo di scrivere un libro che brevemente e chiaramente riassumesse il mio pensiero sull’ecologia sociale. Mi sembrava (e sembrava a diversi...
Al capolinea: oceani senza più pesci
Questo è uno di quei film che andrebbero mostrati nelle scuole di ogni ordine e grado. Alza il sipario sullo stillicidio che si compie...
Cosa c’è di sbagliato nella nostra cultura
Di seguito uno tra i più famosi discorsi del filosofo e scrittore inglese Alan W. Watts:
"Com’è che sembra che noi non riusciamo ad...
Un pupazzo di neve sulla spiaggia
Caro diario. Domani partiamo per le vacanze. Mio padre mi ha preso da parte e mi ha spiegato che ho già tredici anni, sono...
La depressione è collettiva
"La cosa più importante è che la depressione è un'affezione endemica collettiva e noi la sentiamo e pensiamo che sia soltanto dentro il nostro...