“Se la combriccola del bar allo spritz ha sostituito lo spread. Se in palestra l’istruttore disserta di Eurobond come di creatina per muscoli inflacciditi. Se al supermercato i pensionati, in fila per due etti di mortadella, maledicono BCE e FMI invece di badare ai loro livelli ematici di HDL e LDL. Ebbene, se tutto ciò accade, qualcosa forse non va. Può essere il sintomo di una società che ha smarrito il senso d’esistere, addentratasi nella selva lussureggiante della finanza facile senza spargere dietro di se nemmeno una mollica di pane. Ovviamente il discorso sarebbe più complesso, perché il gioco di prestigio dei Madoff di filiale ha messo alle corde risparmiatori e imprese anche loro malgrado. Ammettiamolo però, è stato eccitante, finché è durato, perdersi nelle illusioni di un vorticoso paese dei balocchi dove il valore delle cose è la loro quotazione virtuale, si tratti di un quadro o di succo d’arancia congelato, come presagiva quel genio goliardico di John Landis in piena sbornia reganiana. L’Italia delle famiglie e delle piccole imprese, che tra mille sacrifici e non pochi intrallazzi negli ultimi cinquant’anni ha prodotto ricchezza reale – per fortuna non ancora esaurita -, ha convertito buona parte del proprio benessere materiale in fiches di cinerea consistenza. E il banco vince, sempre. Eravamo piccoli, ma infaticabili e politicamente più lucidi (se non anche più onesti) di oggi, non scimmiottavamo saperi in scienza delle finanze e i soli numeri che sognavamo erano quelli del lotto. Ora le nostre fortune dipendono da altre cifre: Mib, Nikkei, Dow Jones, Nasdaq, per non parlare del temutissimo rating. Eh già, almeno un tempo avevamo l’alibi della cabala”. M. L.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie. AccettoLeggi Tutto.
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.